═══ 1. Introduzione ═══ Questo programma mostra parecchi elementi relativi alle risorse del sistema, e aggiorna queste informazioni una volta al secondo se dispone di sufficienti risorse del processore per farlo. Gli elementi visualizzati sono : Data/ora - L'ora e la data, nel formato definito per mezzo delle informazioni del Paese del vostro sistema, dopo la linea 'COUNTRY=' del vostro file CONFIG.SYS. Tempo trascorso - Il tempo trascorso da quando il sistema К stato avviato per l'ultima volta. Memoria fisica libera - La quantitЕ di memoria del sistema libera, dopo la funzione DosMemAvail. Questa funzione fa parte del vecchio sistema a 16 bits, e non conta che la memoria fisica al di sotto dei 16Mb, ed К anche stata modificata proprio prima dell'uscita di OS/2 2.0 per non indicare mai meno di 512Kb. Memoria virtuale libera - La quantitЕ di memoria virtuale disponibile, dopo la funzione DosQuerySysInfo. Si tratta della quantitЕ di memoria fisica libera, piЧ lo spazio libero nel file di scambio (swap), piЧ lo spazio disponibile per l'aumento del file di scambio, meno lo spazio libero minimo riservato sul disco di scambio. Dimensione file di scambio - La dimensione attuale del file di scambio (swap) del sistema, SWAPPER.DAT. Per localizzare il file, la riga SWAPPATH К ricercata nel file CONFIG.SYS. La riga fornisce il nome della directory in cui К localizzato il file di scambio (swap) e indica lo spazio minimo che deve essere lasciato disponibile sul disco del file di scambio. Spazio di scambio libero - La quantitЕ di spazio libero sul disco dove risiede il file di scambio (swap), meno lo spazio libero minimo. Questo rappresenta l'aumento potenziale massimo del file di scambio. Spazio di scambio inutilizzato - Lo spazio libero nel file di scambio attualmente allocato. Quando questa quantitЕ scende a zero, il file di scambio deve essere aumentato, normalmente con incremento di un megabyte. Dimensione file di stampa - Lo spazio del disco utilizzato dal file di stampa. Carico del processore (%) - La percentuale approssimativa della potenza utilizzata dal processore. Si tratta di una media calcolata nel secondo precedente. Questa funzione e l'applicazione AttivitЕ del processore (Pulse) non coabitano bene. PerchК ? Se il driver HRTIMER.SYS К installato, questo numero sarЕ piЧ preciso. PerchК ? Numero di programmi attivi - Il numero di linee nella lista dei programmi del sistema, che К visualizzata quando si premono i tasti CTRL+ESC. Tutti gli elementi della lista dei programmi di sistema non sono mostrati nella Lista delle finetre. Alcune sono configurate per non essere visualizzate. Contatore di processi - Il numero di processi correntemente caricati nel sistema. Contatore di Thread - Il numero di threads correntemente funzionanti nel sistema. C'К almeno un thread per ogni processo. Spazio libero totale disco - La somma dello spazio libero su tutti i dischi fissi locali. Spazio libero X - Lo spazio libero sul disco X. Come avete giЕ potuto constatare, l'aiuto in linea К disponibile, e i comandi del programma possono essere eseguiti per mezzo del menu di sistema della finetra. I comandi seguenti sono disponibili : Salvare la configurazione Nascondere la barra titolo Configurare... Reinizializzare carico processore Copiare Informazioni prodotto Chiudere Oltre le funzioni giЕ descritte, il programma accetta i comandi provenienti dal gestore delle fonti e dei colori di OS/2, e si comporta come server DDE per tutti gli elementi collegati. Il nome DDE dell'applicazione К оMEMSIZEп, e i nomi degli elementi sono gli stessi dei nomi mostrati per default (per esempio, оMemoria fisica liberaп). ═══ 2. Salvare la configurazione (Opzione del menu) ═══ Quando questa opzione К selezionata, il programma registra la sua posizione sulla scrivania e lo stato dell'opzione Nascondere la barra titolo. La prossima volta che il programma verrЕ lanciato, la configurazione attuale sarЕ riutilizzata. Il tasto rapido per questa funzione К F2. ═══ 3. Reinizializzare l'ambiente (Opzione del menu) ═══ Questa opzione permette la reinizializzazione degli attributi delle fonti e dei colori del programma ai loro valori di default. ═══ 4. Nascondere la barra titolo (Opzione del menu) ═══ La selezione di questa opzione permette di nascondere la barra del titolo della finestra, e dei controlli che vi sono associati (il menu sistema, il bottone di riduzione). Questa opzione puХ essere invertita cliccando due volte l'uno dei bottoni del mouse. Inoltre, m'К sembrato molto utile poter spostare la finestra quando la barra del titolo К assente, la finestra К configurata in modo da poterla far mouvere premendo l'uno dei bottoni del mouse. Il tasto rapido per questa funzione К Alt+H. ═══ 5. Configurare (Opzione del menu) ═══ La selezione di questa opzione permette l'apparizione della finestra di configurazione del programma. Per maggiri informazioni, vedere Configurare (Dialogo). Il tasto rapido per questo comando К Alt+C. ═══ 5.1. Configurare (Dialogo) ═══ Questa finestra vi permette di modificare tutti gli aspetti configurabili del comportamento di questo programma. Per abbandonare la finestra senza effettuare cambiamenti, premere il tasto Uscita o selezionare il pulsante Annullare. Per confermare i camgbiamenti effettuati, premere il tasto Esegui o selezionare il pulsante Ok. Gli elementi configurabili sono i seguenti : Dati visualizzati Le opzioni che selezionerete nella lista dei Dati visualizzati saranno controllate e mostrate dal programma. Le opzioni evidenziate sono quelle selezionate. Per evidenziare un opzione, selezionarla con l'aiuto del mouse. Per rimuovere l'evidenziazione, selezionarla di nuovo. Per modificare il nome di un elemento, o per restituire il nome di default, cliccare due volte su un elemento non selezionato. L'elemento sarЕ selezionato e una finestra di dialogo permetterЕ di modificare il nome dell'elemento. Visualizzare 'K'ilobytes Questi bottoni-evidenziatori permettono di definire se le grandi quantitЕ devono essere mostrate in kilo-bytes mai, sempre o unicamente se il loro valore eccede i 512Kb. Per default, le dimensioni maggioridi 500Kb sono mostrate in kilo-bytes. Attenzione, un kilobyte rappresenta 1024 bytes e non 1000. PrioritЕ Questo campo permete di definire la prioritЕ della routine di surveglianza del programma, nella classe di prioritЕ оtempo-criticoп. Si puХ far variare la prioritЕ da 0 a 31. Una prioritЕ 31 К la piЧ alta prioritЕ possibile nel sistema. La prioritЕ 0 К la prioritЕ piЧ bassa. Per ottenere la piЧ grande precisione nella misura del carico del processore, si dovrЕ utilizzare il valore massimo. Tuttavia, alcuni utenti si sono lamentati del fatto che i loro programmi di communicazione occasinalmente perdevano dei dati. Р per questa ragione che la prioritЕ К ora modificabile. Tempo di aggiornamento Questo campo permette di definire il tempo trascorso tra due aggiornamenti della finestra di sorveglianza. Questo periodo puХ variare da uno a trenta secondi, per intervalli di un decimo di secondo. Il numero mostrato esprime dei decimi di secondo. Punto d'ancora Questo controllo permette di definire un angolo della finestra la cui posizione resta fissa quando la dimensione della finestra К modificata. La dimensione della finestra puХ cambiare quando la lista delle opzioni controllate К modificata, o quando i caratteri vengono modificati. Nascondere la barra del titolo Quando la finestra del programma non К ridotta, puХ apparrire con o senza la barra del titolo, il menu sistema e i bottoni di riduzione e di ingrandimento. La finestra puХ essere spostata facendola scivolare. Sempre visibile Quando questa casella К segnata, 'Risorse sistema' resta visibile in permanenza. Animare Questa casella attiva l'animazione all'apertura e alla chiusura della finestra. Quando questa casella К spuntata, la finestra del programma si apre e si chiude nello stesso modo delle cartelle : con un accompagnamento sonoro e un'animazione. Come per le cartelle, questa funzione deve essere attivata nella configurazione del sistema. Mostrare nome file system Quando questa casella К attiva, ogni linea che mostra lo spazio disponibile su disco indica il tipo di file system utilizzato dal disco. L'utilizzazione di questa opzione crea une finestra piЧ larga. Mostrare i nomi delle unitЕ Quando questa casella К attiva, ogni linea che mostra lo spazio disponibile su disco indica il nome di volume del disque. L'utilizzazione di questa opzione crea une finestra piЧ larga. Visualizzare i secondi Quando questa casella К attiva, vengono visualizzati isecondi per le ore e per il tempo trascorso. ═══ 5.1.1. Nome dell'elemento (finestra di dialogo) ═══ Questa finestra di dialogo mostra i nomi attuali e per default di un elemento visualizzato, e permette di modificarlo. Per modificare il nome, digitate il nuovo nome al posto del nome attuale. Per ritornare al nome di default, selezionate il pulsante Default. ═══ 6. Reinizializzare carico processore (Opzione del menu) ═══ Questa opzione del menu permette di reinizializzare la funzione di misura del carico del processore. ═══ 7. Copiare (Opzione del menu) ═══ Questa opzione del menu copia il contenuto della finestra negli appunti del sistema in due formati : testo e bitmap. La versione testo contiene tutti gli elementi visualizzati in un formato che permette la loro inserzione in un editor di testi. La versione bitmap К una copia della finestra, e puХ essere utilizzata nei programmi che manipolano dei grafici. Il tasto rapido per queato comando К Ctrl+Inser. ═══ 8. Informazioni prodotto (Opzione del menu) ═══ Questa optione fa apparire la finestra d'informationi sul programma. Per maggiori informationi, vedere Informazioni prodotto (Dialogo). ═══ 8.1. Informazioni prodotto (Finestra di dialogo) ═══ Questa finestra di dialogo mostra il nome del programma, le icone e le informationi di Copyright. Per uscire dalla finestra, premere il tasto Enter, la barra spaziatrice o il tasto Esci. ═══ 9. Chiudere (Opzione del menu) ═══ La scelta di questa opzione del menu provoca l'arresto del programma. ═══ 10. Aiuto sui tasti ═══ I tasti di funzione seguenti sono disponibili in questo programma : F1 - Aiuto F2 - Salvare la configurazione F3 - Uscita Alt+C - Configurare Alt+H - Nascondere la barra del titolo Ctrl+Inser - Copiare ═══ 11. Directory di configurazione ═══ Questa dinestra di dialogo К visualizzata quando il programma non trouva il propio file di configurazione (.INI), e domanda dove si trova o l'endroit dove deve essere creato. Solo un nome di una directory esistente sarЕ accettato. Una volta immesso il nome, premete il tasto Enter o selezionate il pulsante Ok perchК il programma continui la sua esecuzione. Se si vuole interrompere l'inizializazione del programma, premere il tasto Esci o selezionare il pulsante Annullare. ═══ 12. HRTIMER - Driver del cronometro ad alta risoluzione. ═══ Ile driver del cronometro ad alta risoluzione, HRTIMER.SYS, permette ai programmi di accedere a un componente normalmente inutilizzato sui PC IBM. Questo possiede una risoluzione di 840 nanosecondi, 64k volte meglio della risoluzione normale dell'orologio, che К di 55 millisecondi. Questo programma puХ essere trovato, tra gli altri, nei seguenti posti: su CompuServe, nella libreria Device Driver Development del forum OS/2 Developer's Forum I (OS2DF1), sotto il nome TIMER.ZIP ; su Internet, per ftp anonimo sui siti ftp.cdrom.com e hobbes.nmsu.edu, nella directory /pub/os2/dev16, sotto il nome hrtimer.zip. Il codice sorgente proviene dal numero d'autunno della riviste IBM Personal Systems Developer (1991). Р gratuito, ma il copyright originale appartiene a IBM. ═══ 13. Da dove viene il conflitto con оAttivitЕ del processoreп ? ═══ Questo programma, cosН come оAttivitЕ del processoreп, CPULOAD, CPUMETER e i programmi similari, provano a misurare l'attivitЕ del processore valutando il numero di cicli che sono allocati al processore alla prioritЕ piЧ bassa. Se uno di questi programmi viene eseguito ad una cosН bassa prioritЕ, utilizza i tempi d'inattivitЕ. Se non ci sono dei tempi d'inattivitЕ, il computer К occupato al 100%. PiЧ il programma viene eseguito alla prioritЕ sistema оinattivoп, meno il processore К caricato. Eseguire due programmi di questo tipo pone un problema : entrambi tentano di utilizzare questi tempi di inattivitЕ. Se si eseguono due copie dello stesso programma, e niente d'altro, entrambe dovranno indicare un carico del processore del 50%. Se si eseguono due programmi differenti, entrambi mostreranno, in principio delle percentuali differenti. ═══ 14. A cosa serve HRTIMER.SYS ? ═══ Quando HRTIMER.SYS К installato, il sovraccarico che rappresents il sistema К tenuto in conto nel carico della CPU. Il carico del processore К determinato comparando la quantitЕ di lavoro che puХ essere effettuata alla prioritЕ оinattivaп, con la quantitЕ massima che К possibile effettuare fino a questo punto. Senza informazioni complementari, l'attivitЕ normale del sistema appare come un carico zero del processore. HRTIMER.SYS, quando si installa, effettua una calibrazione per determinare la quantitК di lavoro realizzabile alla piЧ alta prioritЕ. Questa misura К utilizzata dal programma.